BOTTARGA DI MUGGINE
La Bottarga di Muggine, prelibatezza ottenuta dalle uova di Cefalo, lavate, salate ed essiccate con sapienza, era apprezzata sin dall’antichità da arabi, fenici e cartaginesi, egiziani e romani, che la consideravano una preziosa merce di scambio e un nobile dono. Noi la prepariamo ancora con la ricetta artigianale, intera e grattugiata, con un’ampia varietà di formati. La Bottarga di Muggine è semplice da preparare, tagliata a fette sottili, condita con olio extravergine d’oliva e un goccio di limone, oppure semplicemente accompagnandola con acini d’uva. Grattugiata insaporisce primi piatti oppure crostini di pane con burro.
Bottarga di Muggine
Polvere d’oro che profuma di mare, così alcuni la definiscono, per il suo colore dorato.
Uova di Cefalo, sale marino.
Intera: in busta sottovuoto da 40 a 70 g da 71a 100 g / da 101 a 130 g / da 131 a 160 g / da 161 a 200 g / dai 200 g in su
Uova di Cefalo, sale marino, limone bio.
Intera: busta sottovuoto da 100 a 130 g
Uova di Cefalo, sale marino.
Grattugiata: in vasetti da 40 a 70 g
Uova di Cefalo, sale marino.
Grattugiata: in buste sottovuoto da 20/50/100/250/500 g
BOTTARGA DI TONNO
La Bottarga di Tonno è una straordinaria prelibatezza molto apprezzata nei paesi del Mar Mediterraneo. Viene degustata come antipasto e negli aperitivi in sottili fette condite con olio extra vergine di oliva. La Bottarga di tonno viene prodotta in diversi formati in base alle esigenze della clientela e ai diversi canali di distribuzione.
Bottarga di Tonno
Caratterizzata da un colore più scuro e una forma della baffa allungata, ha un gusto di mare deciso e intenso
Uova di Tonno, sale marino.
Intera e in tranci: busta sottovuoto da 100 a 300 g da 801 g a 3 kg.
Uova di Tonno, sale marino.
Grattugiata: in vasetti da 40 a 70 g.
Uova di Tonno, sale marino.
Grattugiata: in buste sottovuoto da 20/50/100/250/500 g
Scopri le Linguine alla Bottarga Le Mareviglie. Gusto delicato con l’intenso profumo del mare